Louis Vuitton rivela la mostra Louis Vuitton Art Déco
Pubblicato il 30.10.2025 • 2 MINUTI- Moda e Pelletteria
Il 26 settembre, a Parigi, Louis Vuitton ha inaugurato la mostra Louis Vuitton Art Déco in occasione del 100° anniversario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne del 1925.
Questa esibizione immersiva rivisita la partecipazione della Maison all’evento storico che ha contribuito a definire i codici dell’Art Déco, illustrando al contempo l’eredità di Gaston-Louis Vuitton, nipote del fondatore.
Sin dalla sua fondazione, nel 1854, Louis Vuitton ha convogliato i valori di praticità, eccellenza e raffinatezza nei suoi bauli e accessori da viaggio, rendendo manifesta una profonda ammirazione per la maestria artigianale più elevata. All’inizio del XX secolo, Gaston-Louis Vuitton riversò la sua sensibilità artistica nell’estetica della Maison, collaborando con artisti e progettisti quali Pierre-Émile Legrain, Camille Cless-Brothier e Gaston Le Bourgeois. Questo slancio creativo ha portato alla creazione delle Éditions d’art, introdotte nel contesto della memorabile presentazione di Louis Vuitton all’esposizione del 1925.
Un secolo dopo, Louis Vuitton Art Déco riafferma il profondo legame tra la Maison e il movimento Art Déco, proponendo un’esperienza unica. La mostra racconta l’eredità della Maison, l’ingegnosità tecnica che anima le sue creazioni, le fonti di ispirazione all’origine di La Beauté Louis Vuitton e l’influenza dell’Art Déco sulla scena internazionale, con pezzi provenienti dagli archivi e creazioni contemporanee.
La mostra si sviluppa in otto sale contenenti oltre 300 oggetti del patrimonio e contenuti d’archivio, molti dei quali mai esposti al pubblico.
L’esperienza immersiva continua presso Le Café Maxime Frédéric chez Louis Vuitton, che propone un Viaggio Culinario con un nuovo menù di opzioni salate, squisiti pasticcini, cocktail d’autore e caffè barista esclusivi; il tutto ispirato all’iconica offerta del Café Maxime Frédéric chez Louis Vuitton.







