Il nostro impegno

PER L’AMBIENTE

Forte della sua influenza, il gruppo LVMH si impegna a promuovere azioni concrete e cambiamenti di ampio respiro nel mondo del lusso, volti a proteggere gli ecosistemi. Per coniugare sostenibilità e desiderabilità, nel 2020 LVMH ha lanciato LIFE 360 (LVMH Initiatives for the Environment), un programma d'azione basato su obiettivi quantificati per il 2023, 2026 e 2030. Il piano si basa su quattro pilastri strategici: circolarità creativa, biodiversità, clima, tracciabilità e trasparenza.

LVMH ha deciso di prendere parte a questo processo di costante cambiamento: dal 2023, il programma LIFE 360 è stato affiancato da una strategia di gestione dell'acqua, progettata appositamente per le attività del Gruppo, e da un programma d'azione per sostenere i fornitori. Un sistema di reporting messo a punto dalle 75 Maison del Gruppo permette di monitorare i progressi nel raggiungimento di questi obiettivi e articola le risposte di LVMH alla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Un approccio agevolato da una rete di quasi 200 rappresentanti per l’ambiente all’interno delle Maison.

Design circolare

Obiettivi

2023Nuovi servizi circolari (riparazioni, upcycling, ecc.)   2026Zero imballaggi contenenti plastica vergine di origine fossile2030Tutti i prodotti nuovi inclusi nel processo di ecodesign

Risultati

2024290.230 metri di materiale riciclato  7.224 tonnellate metriche di plastica vergine di origine fossile utilizzate per il packaging dei clienti 41% di materiali riciclati per il packaging dei clienti (vetro e plastica) 

“Dobbiamo continuare a essere audaci nel conciliare l’umanità con la vita e nel tutelare la biodiversità.”

Antoine Arnault

Immagine e ambiente

Le sfide ambientali possono essere superate solo con la collaborazione di tutti, che significa mettere d’accordo le istituzioni pubbliche, il settore privato, gli scienziati, le ONG e gli operatori del settore.

Hélène Valade

Direttrice dello Sviluppo Ambientale di LVMH

LA MILLIÈRE, SEDE DELLA LIFE ACADEMY

Situato a 45 km da Parigi, La Millière è un sito eccezionale che si estende per 30 ettari, classificato come zona di interesse per la fauna e la flora. In collaborazione con l’organizzazione non profit creata da Yann Arthus-Bertrand, nel 2024 LVMH ha inaugurato la prima LIFE Academy, che offre formazione ambientale ai dipendenti. Con la sua infrastruttura esclusiva, La Millière rappresenta un luogo molto speciale che offre un’esperienza immersiva che integra il giardino didattico di Guerlain (Le jardin des partages), dove le persone possono entrare in contatto con la biodiversità. È dedicato all’apprendimento collaborativo e all’innovazione, e aiuterà il Gruppo a raggiungere l’obiettivo di formare il 100% dei suoi dipendenti sui temi della sostenibilità entro il 2026. Nel 2024, sono si sono tenute in totale oltre 73.000 ore di formazione.
La Millière accoglie anche scuole, ONG e organizzazioni non profit, riflettendo il desiderio del Gruppo di condividere il suo savoir-faire e di agire come catalizzatore di una trasformazione sostenibile.

Circolarità creativa

  • 290.230

    metri di materiale riciclati

  • 7.224

    tonnellate metriche di plastica vergine di origine fossile utilizzate per il packaging dei clienti

  • 41%

    di materiali riciclati per il packaging dei clienti (vetro e plastica)

Iniziative del Gruppo

LIFE IN ARCHITECTURE

La guida “LIFE in Architecture”, dedicata alla costruzione e al funzionamento sostenibili degli edifici, è ora disponibile come open source sul sito web del Gruppo.

Maggiori informazioni

LIFE Academy

Per formare il 100% dei suoi dipendenti sulle questioni ambientali, LVMH si impegna a sensibilizzare ed educare i suoi talenti in merito alle sfide della preservazione delle risorse naturali, della biodiversità e del cambiamento climatico.

Maggiori informazioni

La Millière view

LIFE 360 Business Partners

Bussola di LVMH a sostegno dei suoi fornitori, in particolare nelle aree delle materie prime e dei trasporti, questo programma mira a collaborare con loro per ridurre le emissioni dello Scope 3, che rappresentano il 96% dell’impronta di carbonio del Gruppo.

Maggiori informazioni

Piano LIFE 360 Business Partners, annunciato in occasione del Summit LIFE 360 a dicembre 2023.

LVMH Circularity

La creazione di LVMH Circularity, annunciata durante il Summit LIFE 360 a dicembre 2023, mira a organizzare tutti i canali per il riciclo degli imballaggi, dei prodotti e dei loro componenti, e a facilitare la loro reintegrazione nelle linee di produzione.

Maggiori informazioni

LVMH x UNESCO

Dal 2019, LVMH è un partner chiave del programma MAB (L’uomo e la biosfera) dell’UNESCO, nonché di un progetto congiunto per combattere la deforestazione in Amazzonia, una delle principali minacce agli ecosistemi della regione.

Maggiori informazioni

Nona Source

Lanciata nel 2021 da LVMH, Nona Source è la prima piattaforma online per la rivendita di materiali d’eccezione delle sue Maison di moda e pelletteria.

Maggiori informazioni

Logo Nona Source

LVMH Gaïa

LVMH Gaïa fonde la scienza con la creatività e l’eccellenza per contribuire a inventare un futuro innovativo e sostenibile per il lusso

Maggiori informazioni

Maison/0

Maison/0 per il lusso rigenerativo: Central Saint Martins e LVMH rinnovano la loro collaborazione per rispondere all’emergenza ambientale e mobilitare i talenti emergenti attraverso l’educazione creativa.

Maggiori informazioni

Logo Maison/0

LVMH e le sue Maison ribadiscono gli impegni ambientali in materia di circolarità creativa e trasparenza in occasione del summit ChangeNOW

LVMH ha partecipato nuovamente al summit internazionale ChangeNOW, il più grande evento di soluzioni per il pianeta, che si è tenuto al Grand Palais Éphémère di Parigi dal 25 al 27 marzo.

Maggiori informazioni

Anteprima LVMH e le sue Maison ribadiscono gli impegni ambientali in materia di circolarità creativa e trasparenza in occasione del summit ChangeNOW

Diapositiva 1 su 9

SCOPRIRE I NOSTRI ALTRI IMPEGNI