
Il nostro impegno
PER L’AMBIENTE
Forte della sua influenza, il gruppo LVMH si impegna a promuovere azioni concrete e cambiamenti di ampio respiro nel mondo del lusso, volti a proteggere gli ecosistemi. Per coniugare sostenibilità e desiderabilità, nel 2020 LVMH ha lanciato LIFE 360 (LVMH Initiatives for the Environment), un programma d'azione basato su obiettivi quantificati per il 2023, 2026 e 2030. Il piano si basa su quattro pilastri strategici: circolarità creativa, biodiversità, clima, tracciabilità e trasparenza.
LVMH ha deciso di prendere parte a questo processo di costante cambiamento: dal 2023, il programma LIFE 360 è stato affiancato da una strategia di gestione dell'acqua, progettata appositamente per le attività del Gruppo, e da un programma d'azione per sostenere i fornitori. Un sistema di reporting messo a punto dalle 75 Maison del Gruppo permette di monitorare i progressi nel raggiungimento di questi obiettivi e articola le risposte di LVMH alla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Un approccio agevolato da una rete di quasi 200 rappresentanti per l’ambiente all’interno delle Maison.
IL PIANO D’AZIONE LIFE 360
Design circolare
Obiettivi
2023Nuovi servizi circolari (riparazioni, upcycling, ecc.) 2026Zero imballaggi contenenti plastica vergine di origine fossile2030Tutti i prodotti nuovi inclusi nel processo di ecodesign
Risultati
2024290.230 metri di materiale riciclato 7.224 tonnellate metriche di plastica vergine di origine fossile utilizzate per il packaging dei clienti 41% di materiali riciclati per il packaging dei clienti (vetro e plastica)

“Dobbiamo continuare a essere audaci nel conciliare l’umanità con la vita e nel tutelare la biodiversità.”
Antoine Arnault
Immagine e ambiente
Le sfide ambientali possono essere superate solo con la collaborazione di tutti, che significa mettere d’accordo le istituzioni pubbliche, il settore privato, gli scienziati, le ONG e gli operatori del settore.
Hélène Valade
Direttrice dello Sviluppo Ambientale di LVMH
LA MILLIÈRE, SEDE DELLA LIFE ACADEMY
La Millière accoglie anche scuole, ONG e organizzazioni non profit, riflettendo il desiderio del Gruppo di condividere il suo savoir-faire e di agire come catalizzatore di una trasformazione sostenibile.

Circolarità creativa
290.230
metri di materiale riciclati
7.224
tonnellate metriche di plastica vergine di origine fossile utilizzate per il packaging dei clienti
41%
di materiali riciclati per il packaging dei clienti (vetro e plastica)
TUTTE LE INIZIATIVE
Iniziative del Gruppo
Diapositiva 1 su 9





















