Il nostro impegno

PER LE PERSONE

La strategia di responsabilità sociale di LVMH è a lungo termine e pone uomini e donne al centro delle sue iniziative. È strutturata attorno a una road map globale, che si concretizza in numerose iniziative realizzate in tutto il mondo da LVMH e dalle sue Maison. La strategia si basa su quattro principi: coltivare l’individualità, promuovere un ambiente di lavoro sano e sicuro, eccellere attraverso la competenza e contribuire a una società migliore.

Individualità

OBIETTIVI 2025

50% dei ruoli chiave occupati da donne  2% della forza lavoro costituita da dipendenti con disabilità 100% dei recruiter formati sulle pratiche di non discriminazione 

RISULTATI 2023

46% dei ruoli chiave occupati da donne  1,6% della forza lavoro costituita da dipendenti con disabilità82% dei recruiter formati sulle pratiche di non discriminazione 

I NOSTRI PILASTRI STRATEGICI

  • COLTIVARE L’INDIVIDUALITÀ
    Con una forza lavoro costituita da oltre 190 nazionalità e quattro generazioni, LVMH è diversa per natura e inclusiva per scelta. È fondamentale che tutti gli stakeholder del Gruppo – personale, partner e clienti – si sentano accolti, rispettati e rappresentati. Questo impegno si concretizza nella nostra Politica su Diversità e Inclusione, che riguarda il percorso dei nostri dipendenti di talento e dei nostri fornitori, nonché l’immagine condivisa dal Gruppo e dalle sue Maison, dalle campagne di comunicazione all’esperienza dei clienti.Maggiori informazioni
  • ESSERE ATTENTI ALLE CONDIZIONI DI LAVORO DEI DIPENDENTI
    Per LVMH la qualità della vita sul lavoro e condizioni di lavoro sicure ed eque sono una priorità. Attraverso la sua Carta Sanità & Sicurezza, una politica salariale equa e un dialogo sociale strutturato, il Gruppo si impegna costantemente a creare un ambiente di lavoro rispettoso, protettivo e stimolante.Maggiori informazioni
  • COLTIVARE L’ECCELLENZA
    La politica aziendale di LVMH pone lo sviluppo dei talenti al centro di tutto. Implementato nel 2024, “HR New Deal” è un piano strategico in cinque punti che si concentra su apprendimento, percorsi di carriera, cultura dell’impegno, attrattiva e leadership più forte. Questo quadro di riferimento mira a rafforzare l’esperienza dei dipendenti e a incoraggiare le persone a sfruttare le opportunità di carriera all’interno del Gruppo, con l’obiettivo di aprire il 75% dei posti vacanti a candidati interni, e a valorizzare ogni individuo. In tutte le Maison è stato sviluppato un nuovo piano in materia di risorse umane per consentire a tutti di essere artefici della propria carriera con il supporto della formazione, di un management personalizzato e di una politica volta a rendere trasparenti le opportunità di lavoro.Maggiori informazioni
  • MIGLIORARE IL NOSTRO IMPATTO SOCIALE POSITIVO
    Grazie al modo unico in cui gestisce le sue catene del valore, gli impianti di produzione e la rete di distribuzione, LVMH opera attraverso le sue Maison in molte regioni, città e villaggi in tutto il mondo. Pertanto, LVMH infonde notevole vitalità nelle economie e nelle comunità locali. Questo impatto si estende ulteriormente e oltre la sua sfera di influenza grazie al contributo di lunga data del Gruppo alle principali sfide sociali.Maggiori informazioni

COLTIVARE L’INDIVIDUALITÀ

  • 46 %

    dei ruoli chiave occupato da donne

  • 1,60%

    dei collaboratori con disabilità

“Con l’iniziativa Polo Circol-Abile, Loro Piana mette l’inclusione e l’economia circolare al centro delle priorità della Maison. Grazie a questo programma, un team di nove persone giovani con disabilità elabora indumenti Loro Piana obsoleti per riciclarli o donarli a enti di beneficenza. Dal 2019 sono già stati donati oltre 24.000 indumenti.”
Elvira Grimaldi,
Chief Human Resources Officer
di Loro Piana

“In Moët & Chandon e Ruinart ci impegniamo fortemente a prevenire le situazioni di vulnerabilità derivanti da malattie, rischi psicosociali, disabilità e dipendenze e a fornire sostegno alle persone che vivono tali situazioni. Le nostre Maison contribuiscono a far lavorare le persone vulnerabili.”
Noura Fourar-Lefèvre,
Head of CSR e Head of HR Development di MHEA
Maison Moët & Chandon / Ruinart

“Credo che sia fondamentale essere presenti in sala per sostenere il personale e svolgere il miglior lavoro possibile, collaborando con grande precisione per soddisfare appieno e deliziare tutti i nostri ospiti. Facciamo molto di più che servire e portare via i piatti: condividiamo emozioni.”

Thierry Di Tullio,
Restaurant Manager e Virtuoso

“Attraverso accordi filantropici strategici, borse di studio e programmi di beneficenza, Sephora si impegna ad avere un impatto positivo, per costruire un mondo più inclusivo e tollerante. Ogni anno, la Maison destina l’1% dei suoi profitti a questa ambizione. Sephora aiuta anche i giovani provenienti da contesti diversi a diventare cosmetologi ed estetisti.”

Kelli Hallmark,
Direttrice Social Impact
di Sephora USA

Diapositiva 1 su 4

Iniziative del Gruppo

EllesVMH

LVMH ribadisce costantemente l’importanza di diversificare i propri team, che riflettono la realtà dei settori d’attività del Gruppo consentendo di raggiungere performance sempre migliori. Da tale impegno è nato, nel 2007, il programma EllesVMH.

Maggiori informazioni

Banner - Logo EllesVMH

L’Inclusion Index di LVMH individua e promuove le iniziative volte a sviluppare la diversità e l’inclusione all’interno del Gruppo

Istituito nel marzo 2018, l’Inclusion Index di LVMH ha l’obiettivo di individuare le iniziative volte a promuovere la diversità e l’inclusione all’interno del Gruppo.

Maggiori informazioni

LVMH Heart Fund

In linea con l’impegno di responsabilità sociale che LVMH porta avanti da circa 15 anni, nel giugno 2021 il Gruppo ha inaugurato LVMH Heart Fund.

Maggiori informazioni

Logo LVMH Heart Fund

LVMH Disability Inclusion

Fedele all’impegno di integrare le persone con disabilità nei posti di lavoro, LVMH ha lanciato un programma di inclusione per migliorare l’accessibilità, assumere persone con disabilità e fornire loro il supporto necessario per migliorare le performance professionali.

Maggiori informazioni

LVMH Disability Inclusion

Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH

L’Istituto ME, il primo programma di formazione in un formato studio-lavoro nell’industria del lusso, offre corsi di formazione per i mestieri della Creazione, dell’Artigianato e dell’Esperienza Cliente.

Maggiori informazioni

Immagine decorativa

LIVE — L’Institut des Vocations pour l’Emploi

LIVE — L’Institut des Vocations pour l’Emploi sostiene le persone di età superiore ai 25 anni che desiderano reintegrarsi nel mondo del lavoro con una nuova professione.

Maggiori informazioni

Image décorative

Carta Sanità & Sicurezza

Il Gruppo LVMH ritiene che la propria responsabilità in qualità di datore di lavoro sia di garantire un ambiente di lavoro sicuro e accogliente a ciascuno dei suoi collaboratori e collaboratrici, associando qualità della vita al lavoro e alla ricerca della prestazione.

Maggiori informazioni

Alert Line LVMH

LVMH promuove una comunicazione e un dialogo aperti all’interno del Gruppo e con le parti interessate (partner, clienti).

Maggiori informazioni

Cover - Alert Line LVMH

Cena di raccolta fondi “Dîner des Maisons engagées”

Dal 2011, LVMH è attivamente impegnato nella lotta contro l’anemia falciforme, apportando sostegno ai team medici dell’ospedale parigino Robert Debré, uno dei principali centri di ricerca per questa malattia.

Maggiori informazioni

We Care For Models

Nel 2018, LVMH ha lanciato il sito web WeCareForModels.com per continuare a promuovere la Carta sulle relazioni di lavoro e sul benessere degli indossatori e delle indossatrici, introdotta a settembre 2017 in collaborazione con Kering.

Maggiori informazioni

Logo We Care For Models

Diapositiva 1 su 10

VOICES OF

Attraverso il prisma della diversità e dell’inclusione, la serie “È compito di tutti” mette in mostra la visione unica e aperta al mondo vissuta all’interno del Gruppo. Le storie sono raccontate da voci forti e positive che fanno eco a quelle di ogni collaboratore di LVMH.

Episodio 1 : “Non puoi essere ciò che non conosci”

Rodney Pratt, Direttore degli Affari Giuridici, LVMH Nord America

Maggiori informazioni

Rodney Pratt

Episodio 2 : “Volevo incontrare donne con cui potermi identificare”

Léa Baudin, Direttrice Marketing, Benefit France

Maggiori informazioni

Léa Baudin

Episodio 3 : “Il tuo nome conta. Riconoscilo e difendilo.”

Pareesa Nikpourfard, Direttrice dei Talenti, dello Sviluppo e dell’Impegno, Dior New-York

Maggiori informazioni

Pareesa Nikpourfard

Episodio 4 : “Devo l’amore per la terra a mio padre e mio nonno”

Toni El Khawand, Maestro di cantina, Château d’Yquem

Maggiori informazioni

Toni El Khawand

Episodio 5 : “Sapevo di dover trovare il mio posto, quello in cui mi sarei sentito a casa”

Randy Baran, Responsabile Talenti, dello Sviluppo e dell’Impegno, Christian Dior Couture Americas

Maggiori informazioni

Randy Baran

Episodio 6 : “Questo mestiere ci fa crescere in quanto esseri umani, attraverso le persone che incontriamo”

Charlotte Puissant, Direttrice degli Appartamenti, Cheval Blanc Paris

Maggiori informazioni

Charlotte Puissant

Episodio 8 : “Ho una posizione che mi permette di far sentire la mia voce e di promuovere il cambiamento”

Sarah Curtis Henry, Chief Commercial Officer North America, Parfums Christian Dior

Maggiori informazioni

Sarah Curtis Henry

Diapositiva 1 su 11

SCOPRIRE I NOSTRI ALTRI IMPEGNI