MIGLIORARE IL NOSTRO IMPATTO SOCIALE POSITIVO

Grazie al modo unico in cui gestisce le sue catene del valore, gli impianti di produzione e la rete di distribuzione, LVMH opera attraverso le sue Maison in molte regioni, città e villaggi in tutto il mondo. Pertanto, LVMH infonde notevole vitalità nelle economie e nelle comunità locali. Questo impatto si estende ulteriormente e oltre la sua sfera di influenza grazie al contributo di lunga data del Gruppo alle principali sfide sociali.

AMPLIARE IL NOSTRO IMPATTO POSITIVO A LIVELLO LOCALE

LVMH svolge un ruolo attivo nello sviluppo delle regioni in cui hanno sede le sue Maison aiutando a dare impulso all’economia locale, contribuendo ai fondi pubblici e creando posti di lavoro, in particolare nelle comunità rurali, con i suoi laboratori di produzione e le sue attività vitivinicole. In Francia e nel mondo, LVMH sostiene una grande varietà di fornitori con sede in tutte le diverse regioni. Il Gruppo si impegna anche a sostenere l’imprenditorialità e l’innovazione attraverso la Maison des Startups LVMH, che incoraggia collaborazioni con le startup che operano nel lusso per plasmare il futuro del settore. Alcune Maison sostengono specificamente le donne imprenditrici attraverso una serie di iniziative, tra cui formazioni ed eventi.

FAVORIRE L’INTEGRAZIONE PROFESSIONALE E LE PARI OPPORTUNITÀ

LVMH si impegna concretamente per migliorare l’integrazione professionale delle persone provenienti da comunità svantaggiate, in particolare attraverso partnership con organizzazioni non profit e iniziative come LIVE – L’Institut des Vocations pour l’Emploi (che vanta 6 campus nel 2024), e organizzando sessioni di coaching professionale e programmi specifici. LVMH promuove le pari opportunità anche sostenendo iniziative come le “Priority Education Convention” dell’Istituto di studi politici di Parigi e sviluppando partnership locali per facilitare l’integrazione dei giovani provenienti da quartieri svantaggiati, in particolare attraverso una partnership di lunga data con le città francesi di Montfermeil e Clichy-sous-Bois nell’ambito della quale sono proposti stage (200 stage per acquisire esperienza lavorativa proposti nel 2024) e vengono organizzati eventi culturali, come la sfilata di moda “Cultures and Creation” in collaborazione con l’associazione non profit Casa93, che offre una formazione in design eco-responsabile ai giovani che vivono a Montfermeil.

SOSTENERE I PIÙ VULNERABILI

Nel 2024, oltre 1,9 milioni di persone hanno beneficiato del sostegno delle iniziative filantropiche di LVMH. LVMH e le sue Maison hanno assunto un impegno a lungo termine per sostenere le comunità più vulnerabili fornendo supporto finanziario a una serie di organizzazioni, tra cui l’UNICEF e Save The Children. LVMH fornisce un sostegno costante a organizzazioni sanitarie di prim’ordine, tra cui la Fondation des Hôpitaux e l’Institut Curie per la ricerca sul cancro infantile. Negli ultimi undici anni, il Gruppo ha collaborato con il reparto di ematologia e l’unità di anemia falciforme dell’ospedale Robert-Debré di Parigi per sostenere la ricerca e migliorare le cure fornite ai bambini affetti da questa malattia organizzando il “Dîner des Maisons Engagées”, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia e presentare i progressi compiuti.