
ESSERE ATTENTI ALLE CONDIZIONI DI LAVORO DEI DIPENDENTI
Per LVMH la qualità della vita sul lavoro e condizioni di lavoro sicure ed eque sono una priorità. Attraverso la sua Carta Sanità & Sicurezza, una politica salariale equa e un dialogo sociale strutturato, il Gruppo si impegna costantemente a creare un ambiente di lavoro rispettoso, protettivo e stimolante.
GARANTIRE LA SICUREZZA E IL BENESSERE DI TUTTI
La Carta Sanità & Sicurezza è incentrata su cinque impegni. Nel 2024, sono stati investiti 268 milioni di euro per migliorare le condizioni di lavoro in tutte le Maison. L’approccio “zero infortuni” è stato implementato nel 100% delle entità e tutela il 96% dei dipendenti. Oltre 93.000 dipendenti hanno ricevuto una formazione in materia di Salute e Sicurezza. Per rispondere alle sfide operative che ogni Maison deve affrontare vengono implementate iniziative su misura a livello locale, come il modulo di e-learning GoodHabitz nelle Maison di Champagne e il programma “Staying on the Safe Side” in diverse Maison di Moda e Pelletteria. La salute mentale dei dipendenti viene sostenuta anche attraverso iniziative concrete. Inoltre, incoraggiano una migliore qualità di vita sul posto di lavoro le carte sul diritto alla disconnessione, gli accordi di lavoro flessibile e programmi come “TakeTime” di Hublot. Tutti i dipendenti che si trovano in difficoltà nella loro vita privata possono anche contare sull’LVMH Heart Fund, che fornisce un sostegno sociale, psicologico e finanziario di emergenza. Operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, questo fondo mondiale riflette il modo in cui il Gruppo cerca di prendersi cura di tutti i suoi dipendenti.
GARANTIRE UN COMPENSO EQUO
Dal 2021, LVMH applica i principi della Fair Wage Network in tutte le sue politiche di retribuzione dei dipendenti. Nel 2024, il 100% dei dipendenti aveva un salario considerato almeno “decente”. Il 99,92% della forza lavoro riceve un compenso in linea con i principi della Fair Wage. Gli audit sono stati condotti sia internamente che da terzi indipendenti e hanno riguardato i dipendenti di diverse Maison del Gruppo, in particolare Loro Piana in Mongolia e Perù e Sephora in Brasile. Inoltre, il 98% dei dipendenti del Gruppo con sede in Francia beneficia di un accordo di incentivazione. Alcune Maison si spingono ancora più in là, come Christian Dior Couture, che ha messo in atto un programma di incentivi globale. Nel 2024, LVMH ha anche lanciato LVMH Shares, il suo primo piano di partecipazione azionaria dei dipendenti aperto al 70% della forza lavoro in 11 Paesi, che ha visto un tasso di sottoscrizione medio del 35%. Il programma rafforza il coinvolgimento e l’attaccamento dei dipendenti al successo del Gruppo.
PROMUOVERE IL DIALOGO SOCIALE
Il dialogo sociale è strutturato attorno al Comitato Aziendale Europeo, al Comitato Aziendale del Gruppo in Francia e al Comitato Economico e di Relazioni con i Lavoratori in ogni Maison. Nel 2024 in Francia sono stati firmati 232 contratti collettivi riguardanti le pari opportunità sul lavoro, le condizioni di lavoro, la genitorialità e l’inclusione delle persone con disabilità. Il Gruppo ha anche rafforzato i suoi meccanismi volti a raccogliere feedback e consentire alle persone di esprimere la propria opinione. In totale 145.000 dipendenti hanno risposto al sondaggio LVMH Global Pulse 2024, pari al 76% della forza lavoro, consentendo al Gruppo di comprendere meglio le aspettative dei dipendenti in materia di benessere, impegno, inclusione e avanzamento di carriera. Iniziative locali come “Your Voice Matters” presso DFS, “Voice of the Team” presso Bvlgari e sondaggi interni presso Louis Vuitton arricchiscono questa comprensione.
COLTIVARE L’INDIVIDUALITÀ DI TUTTI

MIGLIORARE IL NOSTRO IMPATTO SOCIALE POSITIVO

COLTIVARE L’ECCELLENZA
