RUINART PRESENTA BLANC SINGULIER, UNA CUVÉE ESCLUSIVA NATA DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Pubblicato il 02.06.2023
4 minuti
- Hall of Fame
- Vini e Alcolici

La Maison Ruinart ha deciso di affrontare le sfide di un clima in evoluzione senza rinunciare all’eccellenza dei suoi champagne. Grazie a una visione decisamente contemporanea e lungimirante, Ruinart è passata dal savoir-faire tradizionale al Savoir Re-Faire, (ri)creando nuovi profili aromatici di Chardonnay e adattando le pratiche di vinificazione per la sua nuova cuvée Blanc Singulier.
Ruinart riconosce i grandi cambiamenti che stanno influendo sui suoi vigneti, in particolare le temperature medie più elevate e le vendemmie sempre più precoci. Il mastro cantiniere Frédéric Panaïotis e i suoi collaboratori hanno individuato l’emergere di nuovi profili aromatici legati a questo nuovo paradigma climatico. Queste differenze hanno portato, in particolare, a nuovi equilibri tra i profili aromatici – fruttato, floreale, vegetale, speziato – uniti a un'espressione intensa e a una struttura particolarmente robusta. Ora Ruinart presenta queste nuove caratteristiche, adattando il suo savoir-faire e al contempo mantenendo la firma distintiva della Maison, che ha dato vita a una cuvée denominata Blanc Singulier.
Come l'iconico Ruinart Blanc de Blancs, il nuovo Blanc Singulier è una cuvée 100% Chardonnay. Il profilo climatico atipico dell’annata darà origine a un’espressione aromatica distintiva. Ad esempio, i vini del 2018, un’annata particolarmente calda con una vendemmia anticipata ad agosto, presentano succose note di frutta bianca e agrumi canditi, accompagnate da sentori floreali mielati e note di spezie tostate. I vini, provenienti da 20 cru diversi, sono stati vinificati nel 2018, l’anno di “riferimento” che ha dato il nome alla cuvée. “Blanc Singulier, Edition 2018” è quindi la prima edizione di una serie.
Edition 2018 nasce da un assemblaggio composto all’80% da vini di base della vendemmia dell’anno e al 20% da vini di riserva provenienti da una riserva “perpetua” creata nel 2017. La riserva comprende diversi assemblaggi di Blanc Singulier che contribuiranno all’assemblaggio delle future edizioni della cuvée. La metà dei vini è invecchiata in botti di quercia, l’altra metà in acciaio inox. Inoltre, Ruinart ha deciso di prolungare a tre anni l’invecchiamento di Blanc Singulier in cantina e di regolare il dosaggio (ovvero l’aggiunta della liqueur). Edition 2018 è uno champagne Brut Nature a dosaggio zero.
Ruinart Blanc Singulier è una collezione di Edizioni singolari che si succederanno con il susseguirsi di annate caratterizzate da un clima atipico. Ruinart condivide il suo savoir-faire secolare e la sua passione per una viticoltura sostenibile con una comunità di chef impegnati in favore di una gastronomia sostenibile, tra cui Cybèle Idelot (Ruche – Domaine de Bruyères), Claire Vallée (ONA), Grégory Garimbay (Auberge Nicolas Flamel), Arnaud Donckele (Cheval Blanc Paris, La Vague d’Or, Cheval Blanc Saint-Tropez), Julien Diaz (Saisons), Marie-Victorine Manoa (Aux Lyonnais), Gil Nogueira e Sayaka Sawaguchi (in precedenza Garde Champêtre) o ancora Juliette Busetto, Samuel Victori e Pierre-Jean Arpurt (Les Agitateurs).