Fughe creative per l’Autunno-Inverno 2025 di Louis Vuitton
Pubblicato il 12.03.2025 • 3 MINUTI- Eventi
- Moda e Pelletteria
Nicolas Ghesquière ha immaginato un’esilarante avventura in treno, in sintonia con la passione per il viaggio intrinseca nel DNA di Louis Vuitton.
Il Direttore Artistico delle Collezioni Donna si è ispirato in particolare all’iconico album Trans Europe Express del leggendario gruppo tedesco di musica elettronica Kraftwerk, che racchiude lo spirito delle silhouette in movimento.
Presso L’Étoile du Nord, un edificio poco conosciuto del 1845 vicino alla Gare du Nord, i giochi di luce richiamano l’estetica e l’atmosfera del salone di ingresso di una stazione ferroviaria. Una moltitudine di narrazioni stilistiche vanno in scena in mezzo al flusso di emozioni, dall’eccitazione della partenza al conforto del ritorno, dalla malinconica separazione al tanto atteso ritorno. I primi look incandescenti creano l’atmosfera con trench traslucidi e abiti a sottoveste floreali da red carpet. Increspature rosse impreziosiscono i colli e coperte a quadri avvolgono i corpi a mo’ di vestiti. Le gonne a più strati ritmano l’andatura.
Viaggiatori in eterno transito con le loro borse a doppia scacchiera intorno alla vita, musicisti in tour e viaggiatori frettolosi con stampe grafiche si incrociano in questo crocevia di creazioni. La collezione passa con fluidità da capi funzionali, come i parka, alle giacche a effetto invecchiato, ai cappotti in shearling e ai bomber in pelle oversize. In attesa lungo i binari, le donne coronano i loro look con una serie di copricapi, da turbanti e colbacchi in lana a maxi cappelli alla pescatora. Le valigie Louis Vuitton sono un compagno fedele in queste storie di avventura e incanto. La forma intramontabile della Keepall annuncia la nuova L’Express, definita da linee morbide. Prima che il treno si allontani in una nuvola di suspense, i look finali sfoggiano un raffinato mantello accessoriato con un orologio a mo’ di collana, che ricorda quanto il tempo sia il bene più prezioso.