La Fondation Louis Vuitton annuncia un’importante retrospettiva su Gerhard Richter

Pubblicato il 26.08.2025 • 4 MINUTI
  • Altre attività
  • Arte
  • Cultura

La Fondation Louis Vuitton presenterà un’importante retrospettiva dedicata a Gerhard Richert, uno degli artisti contemporanei più influenti, dal 17 ottobre 2025 al 2 marzo 2026.

Con 270 opere che vanno dal 1962 al 2024, la mostra offre per la prima volta una visione completa di oltre sei decenni di lavori, rivelando la ricchezza e la complessità di un artista che ha continuamente esplorato il regno della pittura.

Gerhard Richter era tra gli artisti presenti alla mostra inaugurale della Fondation Louis Vuitton, che espone opere della Collezione della Fondazione. La retrospettiva in arrivo non ha precedenti per profondità e portata. Ripercorre l’evoluzione di un’opera che ha sempre trasceso i generi, spaziando tra il figurativo e l’astratto, dalle sperimentazioni con il caso ai ricordi, sia personali che collettivi.  Sfidando qualsiasi categorizzazione, il lavoro di Richter passa dai ritratti ai paesaggi, dalle nature morte alla pittura storica. Filtra sistematicamente la realtà attraverso un mezzo intermedio - una fotografia, un disegno o un’immagine stampata - per costruire un’opera nuova e autonoma.

Curata da Dieter Schwarz e Nicholas Serota, la retrospettiva segue un ordine cronologico: ogni sezione abbraccia un decennio, rivelando una visione modellata allo stesso tempo da rotture, esperimenti e continuità. Include opere emblematiche come Onkel Rudi, Tante Marianne, 48 Ritratti e la serie 18 ottobre 1977 - eccezionalmente in prestito dal MoMA - così come le astrazioni recenti , Birkenau.

Attraverso dipinti, sculture in vetro e acciaio, disegni, acquerelli e fotografie dipinte, la mostra riflette il desiderio costante di sfidare il linguaggio stesso della pittura. 

Crediti:
Gerhard Richter, Apfelbaume [Alberi di mele], 1987
Gerhard Richter, Gudrun, 1987
Gerhard Richter, Lesende [Lettore], 1994
Gerhard Richter, Venedig (Treppe) [Venezia (Scala)], 1985
Gerhard Richter, Carotte [Carota], 1984
Gerhard Richter, Selbstportrait [Autoritratto], 1996
Gerhard Richter, Kerze [Candela], 1982
Gerhard Richter, Ema (Akt auf einer Treppe) [Ema (Nudo su una scala)], 1966
Gerhard Richter, Onkel Rudi [Zio Rudi], 1965 (CR 85)

Illustrazione 1

ULTIME NOTIZIE