Maison Hennessy inaugura un nuovo capitolo del trasporto marittimo

Pubblicato il 27.10.2025 • 2 MINUTI
  • Vini e Alcolici 

Ottobre 2025, è l’inizio di una nuova era per la logistica marittima della Maison Hennessy: la prima traversata transatlantica della nave mercantile Neoliner Origin alimentata a energia eolica.

In qualità di partner pioniere della start-up francese Neoline dal 2020, Hennessy si è impegnata a spedire 4 milioni di bottiglie all’anno a bordo della nave. Alimentata a energia eolica, Neoliner Origin riduce le emissioni di anidride carbonica dell’80-90% rispetto a una nave convenzionale di dimensioni simili. La nave, lunga 136 metri e dotata di 4.200 metri quadrati di vele, viaggia a una velocità commerciale di circa 11 nodi per ridurre al minimo l’impatto sugli ecosistemi marini.

Il trasporto marittimo rappresenta l’85-90% di tutte le spedizioni di cognac Hennessy.  La collaborazione con Neoliner Origin è un traguardo decisivo nel processo di decarbonizzazione delle spedizioni di Hennessy. Per raggiungere il suo obiettivo di ridurre le emissioni di CO₂ del 30% entro il 2033, Hennessy sta ripensando i suoi metodi di spedizione: “Abbiamo obiettivi ambiziosi per ridurre la nostra impronta di carbonio. Grazie all’energia eolica, Neoliner Origin ci permetterà di ridurre significativamente le emissioni rispetto a una nave mercantile equivalente”, afferma Mathieu Testud, Direttore della Catena di Approvvigionamento.

Ogni mese, la nave trasporterà l’equivalente di venti container di cognac Hennessy , collegando Saint-Nazaire a Baltimora, con scali a Saint-Pierre-et-Miquelon e Halifax.

Illustrazione 1