Shalimar, il profumo iconico di Guerlain, celebra il suo 100° anniversario

Pubblicato il 15.10.2025 • 2 MINUTI
  • Profumi e Cosmetici

Creato nel 1925 da Jacques Guerlain, Shalimar - il primo profumo ambrato della storia - festeggia i suoi leggendari 100 anni.

Per celebrare l’evento, la Maison ha presentato Shalimar L’Essence, una versione intensa e contemporanea che concentra i codici distintivi dell’iconica fragranza. 

Tutto ebbe inizio con una leggendaria storia d’amore nel XVII secolo tra l’Imperatore Shâh Jahân e la Principessa Mumtaz Mahal, musa ispiratrice dei sontuosi giardini di Shalimar. Dopo la tragica morte della principessa, l’inconsolabile imperatore fece costruire una delle sette meraviglie del mondo, il Taj Mahal. In omaggio a questa storia, Jacques Guerlain creò un profumo che sarebbe diventato un’icona.   

Durante una visita al suo amico chimico Justin DuPont, il profumiere scoprì il composto etilvanillina e ne versò alcune gocce in un flacone di Jicky 1889, dando vita a Shalimar. Questo audace capolavoro gettò le basi per la grande tradizione di fragranze ambrate. 

Jacques Guerlain si rivolse quindi a suo nipote Raymond per creare un flacone che contenesse questo profumo pionieristico. Ispirato ai bacini dei giardini di Shalimar, il flacone era incastonato su un piedistallo e impreziosito da un tappo colorato in cristallo blu zaffiro, realizzato dalla Maison Baccarat, una novità assoluta per l’epoca.    

Due secoli dopo, Guerlain continua a onorare questo eccezionale savoir-faire artigianale con Shalimar L’Essence, elevando la nota di vaniglia caratteristica della fragranza, ottenuta da baccelli di vaniglia biologica coltivati in Madagascar e poi tagliati a mano nei laboratori Orphin di Guerlain. Il flacone di ispirazione Art Déco e il suo logo dorato rappresentano un’elegante fusione di tradizione e modernità.

Capolavoro intramontabile della profumeria, Shalimar rimane un emblema di femminilità audace, che celebra l’audacia, l’eleganza e la seduzione eterna.  

Illustrazione 1