LVMH Métiers d’Art si unisce a Cabana Magazine al Salone del Mobile di Milano 

Pubblicato il 10.04.2025 • 3 MINUTI
  • Moda e Pelletteria

In occasione del Salone del Mobile 2025, LVMH Métiers d’Art si unisce a Cabana Magazine per presentare “Speak, Memory: A Conversation Across Time”, una mostra immersiva a Casa Cabana che celebra l’eccellenza artigianale, aperta al pubblico dal 9 all’11 aprile.

Concepita come un’ode alle abilità artigianali uniche, la mostra rende omaggio agli artigiani contemporanei riaffermando il ruolo essenziale del “fatto a mano”, dei materiali e della memoria negli sforzi creativi.  

Curata da Deborah Needleman e presentata da Martina Mondadori, fondatrice di Cabana Magazine, la mostra trae ispirazione dalle memorie di Vladimir Nabokov e riunisce un ensemble di artigiani di tutto il mondo il cui lavoro incarna un dialogo tra passato e presente. Tra questi ci sono Emily Adams Bode, Dahyeon Yoo, Green River Project & Bode, James Cherry, Sophie Coryndon, Sophie Wilson e Peter Schlesinger. 

Partner chiave del progetto, LVMH Métiers d’Art ha fornito i materiali dei suoi atelier e sostiene attivamente le iniziative per salvaguardare le competenze rare. Vero e proprio “archivio vivente dell’artigianato”, la divisione strategica del Gruppo si impegna, fin dalla sua fondazione nel 2015, a preservare e sostenere l’evoluzione dell’artigianalità d’eccezione in settori come la pelle, il metallo e i tessuti preziosi.  

“Speak, Memory” incarna la visione di LVMH Métiers d’Art: un artigianato vivo e duraturo che guarda con decisione al futuro. Una celebrazione del “fatto a mano”, della creazione sostenibile e del prezioso legame tra uomo, materia e tempo.  

Illustrazione 1

Ultime notizie