Moda, amore e divertimento per la collezione Kenzo Primavera-Estate 2026
Pubblicato il 01.07.2025 • 2 MINUTI- Moda e Pelletteria

Il leggendario arredamento Art Nouveau del Maxim fa da cornice al “Club Kenzo”, la nuova collezione di NIGO.
Il Direttore Artistico si ispira alla Factory di Andy Warhol, allo studio parigino di Kenzo Takada negli anni ‘70 e alla sua stessa comunità di creativi contemporanei.
La nuova collezione attraversa generi e stili, celebrando una storia d’amore spensierata tra la donna e l’uomo Kenzo. Gli amanti condividono i loro guardaroba e vivono la moda come un gioco, serio ma pur sempre divertente. La giocosità si riflette nel cast di animali che si muovono da una sfilata all’altra. Questa volta, l’incontro tra “Quique la tigre” e “Kali il coniglio” simboleggia l’unione tra due improbabili alleati per creare un mondo più bello. I coniglietti tigrati appaiono su un cappotto e su un body a vista, le cui spalline pendono con nonchalance. Il mix di stampe include motivi floreali recuperati dagli archivi della Maison, come le rose preferite del fondatore Kenzo Takada. Pois, stelle, motivi a scacchiera e le classiche losanghe di Arlecchino creano un nuovo linguaggio grafico.
I molteplici riferimenti all’estetica punk e alla cultura dei graffiti contrastano con i pezzi classici e il rigore della sartoria italiana. Le giacche da smoking rosa fucsia diventano abbigliamento da giorno, mentre l’arte della sartoria giapponese rivive in capi da sera in raso pregiato. Le silhouette sfidano la gravità con scarpe da bowling con plateau, mentre le mule uniscono il comfort alla moda streetwear. Le borse presentano una patina vissuta, personalizzata con vernice spray. Vero e proprio filo conduttore della collezione, la giocosità si manifesta persino sulle fibbie delle cinture per ricordarci che la moda non deve sempre essere presa sul serio.