Cover - Fendi

Stage Client Advisor - Istituto dei ME 2026

Pubblicato il 16.03.2025

Fendi

Vendita al dettaglio

Data di inizio : 23.02.2026

Riferimento: LVMH02640

  • Sede di lavoro :

    Venice, Italy

  • Tipo di contratto :

    Stage

  • Esperienza richiesta :

    Prima Esperienza

  • Modalità di lavoro :

    Full time

Posizione

Created in 2014, the Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH is a vocational training program that allows the LVMH Group to transmit its know-how, in the professions of Craftsmanship, Creation, and Sales, to the new generations thanks to the learning and organization of Istituto dei ME LVMH courses at partner schools, enabling the participants to receive a double training, from the school and from the LVMH Maisons or their external partners.

In the framework of the partnership between Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH and Università Ca’ Foscari Venezia and Ca’ Foscari Challenge School, we are organizing the selection for the 2026 Istituto dei ME class to participate to the Master in Luxury, Client Advisor and Store Management in the luxury goods sector.

Univesità Ca’ Foscari Venezia will welcome from February 2026 at Ca’ Foscari Challenge School at VEGA, via della Libertà 12, Venezia Marghera, 15 participants interested in becoming Client Advisors.

 

OBJECTIVES

  • Give the knowledge and professional competencies to become a Client Advisor through a training program together with Università Ca’ Foscari Venezia, Istituto dei ME, and the Maisons from the LVMH Group, the global leader in high-quality products in the Wines & Spirits, Fashion & Leather Goods, Perfumes & Cosmetics, Watches & Jewellery, and selective retailing sectors;
  • Obtain a first level University Masters;
  • Benefit from a theoretical-practical training that includes an internship in one of the Maisons of the LVMH Group partners of IME: Bulgari, Christian Dior, Fendi, Loro Piana, Louis Vuitton, and Sephora.

Profilo

SELECTION REQUIREMENTS

The selections are opened to unemployed participants who also:

  • Must have at least an Italian Laurea Triennale (or equivalent);
  • Have an excellent level of Italian and English (C1);
  • Be sensitive to luxury and customer service;
  • Have some basis of a third language (Mandarin, Russian, Japanese, Thai, Korean, Arabic).

The Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH selects and recognizes all talents without distinction.

TRAINING

  • 1500 hours of mandatory training divided into 510 hours of lectures, 150 hours of personal studies, and 840 hours of internship in a store of one of the LVMH Maisons;
  • Master Classes of the Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH organized in the LVMH Maisons, about sales excellence in the luxury sector and customer experience know-how, with visits to stores and talks with sales experts in the LVMH Maison’s stores;
  • The Course will take place from February 2026 until December 2026 in Venice at Ca’ Foscari Challenge School, at VEGA, via della Libertà 12, Venezia Marghera (Italia) and in one of the stores of the LVMH Maisons.

Ulteriori informazioni

SELECTION PROCEDURE

  1. Online pre-selection by the Gi Group agency based on the degree recognition, the level of knowledge of English and Italian, and the effective interest and awareness about the mansion to be covered.
  2. Only those who will pass this first step will take part in the selection process led by Gi Group (individual video interviews and online tests).
  3. The selected ones will be asked to attend an assessment day: role plays and interviews with the HR managers of the Maison of the LVMH Group.

You can apply through this link on Gi Group website: xxxxxxxx on Gi Group website within January 2026

Selection day: February 2026
Course start: February 2026

 

INFORMATION

CA' FOSCARI CHALLENGE SCHOOL
VEGA, via della Libertà 12

30175 Venezia Marghera
041 234 6853
master.challengeschool@unive.it

FENDI

La Maison Fendi è stata fondata a Roma nel 1925 da Adele ed Edoardo Fendi. Ha poi fatto seguito l’apertura del primo punto vendita Fendi, sia boutique di borse che atelier di pellicceria. Fendi si è affermata nel tempo per l’eleganza, la maestria artigianale, l’innovazione e lo stile, valori cardine della Maison che hanno contribuito alla sua notorietà internazionale. Voluta dalle leggendarie cinque sorelle Fendi, la collaborazione con il defunto Karl Lagerfeld è iniziata nel 1965 ed è durata 54 anni. Nel 1992, Silvia Venturini Fendi lo ha affiancato nella Direzione Artistica; successivamente, nel 1994, le è stata affidata la direzione degli accessori, seguita da quella delle collezioni da uomo. Nel 2000, il gruppo LVMH acquisisce Fendi, diventando poi nel 2001 il suo azionista di maggioranza. Nominata nel 2020, Kim Jones ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico delle collezioni donna e couture fino al 2024. Dal 2020, Delfina Delettrez Fendi, quarta generazione della famiglia, è Direttore Artistico della Gioielleria. Oggi, Fendi è sinonimo di qualità, tradizione, sperimentazione e creatività.
Prima boutique Fendi in via del Plebiscito a Roma, 1926 © Courtesy of Fendi

Realizziamo sogni, a partire dal tuo

Le persone di LVMH fanno la differenza nell’arte di realizzare i sogni.I nostri collaboratori sono il carburante della nostra cultura dinamica e imprenditoriale. Diamo importanza alle ambizioni collettive, incoraggiando i nostri talenti a superare i propri limiti e a mantenere una mente curiosa e intraprendente. Il nostro impegno per l’eccellenza si riflette nell’incoraggiare ogni individuo a puntare alla crescita e allo sviluppo e nel supporto al raggiungimento del suo pieno potenziale. Ci impegniamo attivamente per un impatto positivo attraverso un ambiente inclusivo che sostenga la nostra comunità di talenti.Unisciti a LVMH, dove il tuo talento è il cuore del nostro successo collettivo.