PREMIO LVMH 2025 PER GIOVANI STILISTI, 12a EDIZIONE: LVMH annuncia la composizione della Giuria per la finale del 3 settembre 

Pubblicato il 09.07.2025 • 4 MINUTI
  • LVMH

Dopo la semifinale del Premio LVMH del 4 e 5 marzo, LVMH è lieta di annunciare la composizione della Giuria del Premio LVMH per Giovani Stilisti, per la finale che si terrà mercoledì 3 settembre 2025 presso la Fondation Louis Vuitton. 

Quest’anno, la Giuria accoglierà per la prima volta Sarah Burton, Direttrice Creativa di Givenchy. I membri della giuria sono: 

  • Jonathan Anderson, Direttore Creativo, Dior 
  • Sarah Burton, Direttrice Creativa, Givenchy 
  • Nicolas Ghesquière, Direttore Artistico delle Collezioni Donna, Louis Vuitton 
  • Marc Jacobs, Fondatore e Stilista, Marc Jacobs 
  • Stella McCartney, Fondatrice e Direttrice Creativa, Stella McCartney 
  • Nigo, Direttore Artistico, Kenzo 
  • Phoebe Philo, Fondatrice e Direttrice Artistica, Phoebe Philo 
  • Silvia Venturini Fendi, Direttrice Creativa delle Collezioni Uomo e degli Accessori, Fendi 
  • Pharrell Williams, Direttore Creativo Uomo, Louis Vuitton 
  • Delphine Arnault, Presidentessa e CEO, Christian Dior Couture
  • Jean-Paul Claverie, Consulente di Bernard Arnault e Responsabile della Filantropia, LVMH
  • Sidney Toledano, Consulente di Bernard Arnault, LVMH 

 

Durante la finale, la Giuria selezionerà tra gli otto finalisti i vincitori del Premio LVMH, del Premio Karl Lagerfeld e del Premio Savoir-Faire, lanciato recentemente. 

Il vincitore del Premio LVMH riceverà una sovvenzione di 400.000 euro e una mentorship personalizzata da parte dei team LVMH. I vincitori del Premio Karl Lagerfeld e del Premio Savoir-Faire riceveranno ciascuno una sovvenzione di 200.000 euro e una mentorship di un anno da parte dei team LVMH. 

Siamo lieti di annunciare che Pascale Lepoivre, CEO di Loewe, sarà la mentore dei vincitori a partire da quest’anno. 

A titolo di promemoria, gli otto finalisti sono: 

  • ALAINPAUL di Alain Paul, Francia, collezioni donna, uomo e genderless
  • ALL-IN di Benjamin Barron, Stati Uniti, e Bror August Vestbø, Norvegia, collezioni donna e genderless 
  • FRANCESCO MURANO di Francesco Murano, Italia, collezioni donna 
  • SOSHIOTSUKI di Soshi Otsuki, Giappone, collezioni uomo 
  • STEVE O SMITH di Steve O Smith, Regno Unito, collezioni donna e uomo 
  • TOLU COKER di Tolu Coker, Regno Unito, collezioni donna 
  • TORISHÉJU di Torishéju Dumi, Regno Unito, collezioni donna e uomo 
  • ZOMER di Danial Aitouganov, Paesi Bassi, collezioni donna 

Infine, il Premio si rivolge a tre giovani diplomati delle scuole di moda. Ogni vincitore, così come la sua scuola, riceverà 10.000 euro  ed entrerà a far parte dello studio di design di una delle Maison del gruppo per un anno. 

Ultime notizie