Bvlgari inaugura a Valenza la più grande manifattura di gioielli preziosi del mondo
Pubblicato il 07.05.2025 • 4 MINUTI- Orologi e Gioielleria

Bvlgari ha inaugurato la nuova Manifattura Bvlgari ampliata di Valenza, il più grande sito produttivo mono-brand di gioielli al mondo.
Con una superficie di 33.000 metri quadrati dedicati alla maestria e alla creatività dell’artigianato Made in Italy, il nuovo polo consente alla Maison romana di Alta Gioielleria di raddoppiare la capacità produttiva, con l’obiettivo di inserire oltre 500 nuovi artigiani entro il 2029.
Modello di innovazione in materia di sostenibilità, questo ampliamento copre la metà del fabbisogno energetico della struttura, mentre la parte restante proviene da fonti energetiche rinnovabili al 100%. La manifattura integra tecnologie all’avanguardia, tra cui un campo geotermico e oltre 4.100 pannelli fotovoltaici, consolidando così la certificazione LEED GOLD. Dal 2022, Bvlgari utilizza esclusivamente oro certificato RJC CoC per tutte le sue creazioni di gioielleria, garantendo una tracciabilità ineccepibile delle pratiche etiche.
La Manifattura accoglie anche la Scuola Bvlgari, il primo centro di formazione della Maison interamente dedicato alla gioielleria e accessibile al pubblico, rafforzando il suo impegno a trasmettere un’eccezionale competenza artigianale nel campo della gioielleria. Il centro di 1.000 metri quadrati formerà una nuova generazione di artigiani d’eccellenza, trasmettendo competenze tradizionali e all’avanguardia in collaborazione con la Tarì Design School (TADS). A completamento della Bvlgari Jewelry Academy, la scuola propone corsi professionali di oreficeria e incastonatura di pietre preziose, coniugando l’insegnamento dei maestri artigiani a metodologie innovative. Questo approccio sottolinea l’impegno di Bvlgari nel creare legami duraturi tra tradizione e modernità.
Responsabilità ambientale, creatività, innovazione e trasmissione del savoir-faire vanno di pari passo nella nuova Manifattura, emblema dell’approccio olistico di Bvlgari ai propri siti produttivi.
“La Manifattura Bvlgari di Valenza incarna la visione olistica della Maison per quanto riguarda i siti produttivi, unendo responsabilità ambientale, trasmissione delle competenze e benessere dei dipendenti. Questo risultato è fondamentale nella strategia di integrazione verticale di Bvlgari, che mira a supervisionare l’intero processo produttivo all’interno di un ambiente di lavoro improntato a un’innovazione e a un miglioramento costanti. Con artigiani provenienti da oltre 30 Paesi, la Manifattura Bvlgari è un crocevia di culture vivace e dinamico, alimentato da una passione condivisa per l’eccellenza. Questa sinergia di persone talentuose e pratiche virtuose riflette una visione del lusso a tutto tondo, in cui tutto e tutti sono interconnessi da valori di crescita reciproca e attenzione all’altro.” ha dichiarato il CEO di Bvlgari, Jean-Christophe Babin.