La Maison Dior celebra Miss Dior a Shanghai con un’eccezionale mostra immersiva

Pubblicato il 26.09.2025 • 2 MINUTI
  • Profumi e Cosmetici

La mostra-evento di Dior Miss Dior - Stories of a Miss, visitabile dal 13 settembre all’8 ottobre 2025 presso la Fosun Foundation di Shanghai, mette in mostra il primo opus olfattivo del couturier e la figura di Catherine Dior, musa del profumo ed eroina della Resistenza francese. 

Dopo l’enorme successo della mostra L’Or de Dior l’anno scorso a Pechino, Dior riafferma i suoi legami duraturi con la Cina, invitando i visitatori a condividere una potente esperienza sensoriale che unisce arte, couture e memoria olfattiva.

Fuori dall’ingresso, i visitatori sono accolti da una scultura monumentale che omaggia il flacone Bobby del 1952, ispirato al cane preferito di Christian Dior. All’interno, la spettacolare mostra progettata da OMA New York rivela una nuova sorpresa sensoriale in ogni spazio da visitare. La visita inizia ripercorrendo la storia del profumo attraverso gli archivi Dior, con fotografie, oggetti e materiali del patrimonio, seguiti da una poetica immersione in un giardino interno creato dall’artista Eva Jospin.

Più avanti, un’installazione olfattiva avvolge i visitatori con le note chiave della fragranza, accanto a una veste floreale scultorea. La colorata stanza degli anni Sessanta fa rivivere lo stile moderno della prima collezione di prêt-à-porter della Maison, che incarnava il sogno del couturier di vestire tutte le donne.  La mostra culmina poi con un dialogo avvincente tra l’haute couture e l’arte contemporanea, con gli eccezionali abiti indossati da Natalie Portman nelle campagne di Miss Dior, esposti accanto alle opere di artiste contemporanee di fama internazionale.

Tra loro, sei importanti artiste cinesi: Ai Jing, Chen Ke, Liu Shiyuan, Zhou Li, Liang Yuanwei e Daishi Luo, che rivelano le loro creazioni originali, alcune esposte per la prima volta. La personalità di Catherine Dior, musa eterna della Maison e figura della Resistenza francese, è un’ispirazione onnipresente in tutta la mostra.

Illustrazione 1