Viaggio in India per la presentazione della collezione uomo Louis Vuitton Primavera-Estate 2026

Pubblicato il 27.06.2025 • 2 MINUTI
  • Moda e Pelletteria

Pharrell Williams, direttore creativo di Louis Vuitton Uomo, si è ispirato all’India e alla sua influenza globale sull’abbigliamento per la collezione di questa stagione.

I tessuti, i tagli, i colori e l’artigianato sono influenzati dal legame con la città, la natura e il sole.  Davanti al Centre Pompidou, le silhouette hanno sfilato su una gigantesca scacchiera di legno dipinta a mano, una riproduzione monumentale del gioco da tavolo indiano “Snakes and Ladders”.   

Lo spirito del viaggio permea i nuovi dandy, i cui abiti e accessori, patinati dal sole e dal tempo, sono l’espressione di un’eleganza disinvolta. Seta, pelle e lana appaiono sbiadite.  Gli effetti grafici dei quadri animano la collezione, mentre le righe richiamano pigiami e completi. La morbidezza e la leggerezza vissuta degli abiti crea un contrasto con i giochi di layering. La giustapposizione con abiti sartoriali e capi da alpinismo conferisce un’allure disinvolta. Tute monogrammate, giacche tecniche e scarpe da trekking riflettono questa versatilità tra gli spazi urbani e naturali.

I colori catturano le sottili sfumature dei paesaggi dell’India. Un blu viola sostituisce il nero e un beige chiaro diventa il nuovo cammello. Il denim è tinto con un nuovo marrone “chicco di caffè”, una tonalità sobria che attraversa la collezione.

Il motivo animalier, originariamente creato da Louis Vuitton per il film di Wes Anderson Il treno per il Darjeeling (The Darjeeling Limited), viene rivisitato per la prima volta. Palme, ghepardi, zebre e altri animali adornano i nuovi bagagli e sono ricamati a mano su pezzi eccezionali, tra cui un cappotto di cashmere. L’idea di una vita in movimento è sublimata dalla morbidezza delle borse Speedy. 
Straordinari bauli, dipinti con un motivo a dadi o ricoperti di pietre, ricordano il savoir-faire originario di Louis Vuitton. Il logo L.V.M. per Louis Vuitton Malletier è una firma discreta che rende omaggio all’artigianato.

Illustrazione 1

Ultime notizie